Data Pubblicazione: 08/09/2019
Se il consumo di alimenti di origine animale è da anni nell’occhio della critica, non sorprende che sia partita la caccia a cibi in grado di assicurare comunque un apporto di proteine non animali. Impresa non certo facile perché nei vegetali è complicato riuscire a trovare tutti gli 8 amminoacidi che compongono le proteine dell’organismo umano. A questo si aggiunge il fatto che il ferro presente nei vegetali è meno biodisponibile di quello legato all’emoglobina che si trova negli animali; infine, non sono stati individuate fonti vegetali di vitamina B12. E quindi? Quindi in soccorso arriva il mankai: si tratta di una pianta acquatica, conosciuta anche con il nome di lenticchia d’acqua, ricca di proteina e che contiene tutti gli amminoacidi essenziali.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità