Data Pubblicazione: 31/08/2019
Lo spuntino fondamentale per chi fa lavori notturni: le ultime ricerche scientifiche mostrano quanto un piccolo spuntino sia fondamentale per riuscire ad essere vigili e produttivi durante gli orari notturni di lavoro. Tutto nasce da una ricerca dell’Università dell’Australia meridionale che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nutrients.
Uno studio che ha visto il coinvolgimento di 44 persone: queste sono state sottoposte a turni di lavoro simulati per un’intera settimana. Durante questo periodo di tempo, è stata valutata l’influenza di tre diverse condizioni alimentari: nella prima, ai lavoratori era preparato un pasto che includeva il 30% dell’apporto energetico quotidiano (ad esempio: panino, barretta al muesli e una mela); nella seconda condizione, invece, era previsto uno spuntino che includeva il 10% dell’apporto energetico giornaliero (una sola barretta di muesli e una mela); infine, nell’ultima condizione, i lavoratori erano fatti digiunare. Nelle prime due opzioni, i soggetti partecipanti all’esperimento dovevano consumare i pasti entro mezzanotte e mezza.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità