Data Pubblicazione: 26/05/2018
Anche la cucina ha le sue false credenze. Si tratta di quegli assunti che tutti credono veri ma che in realtà non hanno alcun fondamento scientifico. Di esempi ce ne sono diversi: la Coldiretti ha provato ad elencare le sette false credenze sul cibo più diffuse e non mancano le sorprese. La prima riguarda il glutine: spesso si sente che tutti farebbero bene a seguire una dieta glutin-free. Niente di più sbagliato! Un’alimentazione senza glutine è per i celiaci, gli altri possono gustare tranquillamente i cibi con il glutine, anche perché eliminarlo dalla propria dieta aumenta il rischio di obesità e di avere problemi cardiovascolari.
Altra falsa credenza: i cereali integrali non fanno ingrassare. Falso: l’apporto calorico dei cereali integrali non è così diverso da quelli raffinati, la riduzione di calorie è davvero minima. La vera differenza è nella maggior presenza di fibre e quindi nel più elevato potere saziante. Tra le ‘bugie’ che arrivano dalla cucina, c’è poi quella sulle banane: questo frutto è spesso definito la più grande fonte naturale di potassio. In realtà esistono alimenti che presentano una maggiore quantità di questo sale minerale come ad esempio gli spinaci crudi, l’avocado, il kiwi e le zucchine.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità