Seguici su:

Latte di Mandorla

Latte di Mandorla
5

Descrizione

Il Latte Di Mandorla è una fresca bevanda analcolica con cui addolcire i pomeriggi assolati. A me piace molto berla anche d'inverno o durante un dolce aperitivo al bar. Questa ricetta che vi propongo, vi mostra come realizzare il latte di mandorla a casa, e vi assicuro ha un gusto più deciso e delizioso di quello acquistato al supermercato. Gustatelo fresco, e se dovesse avanzarvi, vi basterà conservarlo in frigorifero. Potete riporlo direttamente in una brocca o in una bottiglia di vetro. Le dosi del miele sono a vostra discrezione, sperimentate e buona preparazione. Alla prossima ricetta! Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa immergete le mandorle in una ciotola con acqua calda per circa mezz'ora. Quando si saranno ammorbidite, cercate di eliminare la pellicola marroncina esterna, potete provare pressando leggermente la mandorla in modo da far sgusciare fuori il frutto bianco interno. Una volta sbucciate, tritate le mandorle.

Aggiungete dell'acqua di tanto in tanto. Continuate fino a quando otterrete una crema omogenea. In una pentola, versate l'acqua e il miele e fate amalgamare mescolando a fuoco lento.

Quando il miele sarà completamente sciolto, togliete dal fuoco e fate intiepidire. Aggiungete la crema di mandorle e lasciatela a bagno per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, con l'aiuto di un colino a maglie strette, filtrate il vostro latte di mandorla in una bottiglia di vetro, precedentemente sterilizzata e conservate in frigo. Quando il latte di mandorla sarà più fresco, servite e gustatelo tutto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto