offerte internet fibra

La migliore prima colazione: ecco qual è

Data Pubblicazione: 09/11/2018

La migliore prima colazione: ecco qual è

L’importanza della colazione è ormai riconosciuta da tutti gli studiosi. Mangiare bene appena svegli serve non solo per caricarci in vista della giornata da affrontare ma prepara anche l’organismo agli altri pasti ed è fondamentale dal punto di vista nutrizionale e per la salute del nostro corpo. Fondamentale scegliere i giusti alimenti al mattino, quando l’organismo richiede l’energia giusta per iniziare nel migliore dei modi la giornata ma soprattutto quella corretta per garantire un effetto a lungo termine che si protragga per tutta la giornata.
Su quale sia la colazione sana le ipotesi si sprecano e c’è anche un po’ di contraddizione su quale debba essere la scelta migliore. Un problema non di poco conto visto che sbagliare la prima colazione significa anche procurare un impatto negativo sull’organismo in relazione agli altri pasti principali.

Prima colazione, qual è la migliore?

Ma quale può essere la colazione migliore per affrontare la giornata? Un recente studio scientifico ha diviso alcune donne tra i 18 e i 55 anni in diversi gruppi con una diversa colazione: un gruppo ha continuato a non consumare poco o nulla appena svegli; un altro gruppo, invece, ha iniziato ad assumere a colazione il 15% dell’energia giornaliera senza però indicazioni su cosa assumere. A distanza di quattro settimane, le donne del primo gruppo hanno confermato il peso di inizio ricerca pur mantenendo alcune patologie; le donne del secondo gruppo, invece, avevano aumentato il peso di poco più di mezzo chilo. Questo perché sceglievano soprattutto zuccheri semplici e grassi senza però moderarne il consumo nei pasti successivi o senza aumentare l’attività fisica. In pratica si adottava la classica colazione americana con anche il restante dei pasti improntato al modello a stelle e strisce.
La soluzione è invece limitare gli zuccheri semplici, senza eliminarli completamente, abbondare con le fibre (soprattutto pane integrale, frutta), aggiungere le proteine, che aiutano ad incamerare la giusta dose di energia a rilascio graduale. Ecco la ricetta migliore per una colazione perfetta.

Pubblicata il 09/11/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista