La formula matematica del caffè perfetto

Data Pubblicazione: 20/03/2020

La formula matematica del caffè perfetto

Volete sapere come ottenere un caffè perfetto? La risposta arriva da uno studio matematico che ha individuato la formula del caffè perfetto: la ricerca, che arriva dagli Stati Uniti, ha scoperto come preparare il caffè ottimo, economico e senza sprechi. Si tratta di un modello matematico che consentirebbe di aumentare la resa e diminuire gli scarti. Fondamentale per la ottenere il caffè perfetto sono macinino e pressione dell’acqua.
In particolare i ricercatori hanno analizzato fattori quali la pressione e la temperatura dell’acqua, la macinazione, il tempo di infusione e la quantità del prodotto. Inserite queste variabili nell’algoritmo, insieme ad altri fattori presi in considerazione, gli studiosi hanno individuato una formula che consentisse di migliorare la resa del caffè, senza penalizzare il gusto: l’obiettivo, come spiegato dagli stessi ricercatori, è estrarre più caffè possibile dalla materia prima in modo da renderlo più economico ma senza incidere sul sapore.

Il caffè perfetto: la formula matematica

Tramite lo studio si è evidenziato che una macinazione troppo fine può portare difficoltà ad ottenere sempre lo stesso risultato e aumenta lo spreco di materia prima. Al contrario con i chicchi macinati più grandi si riuscirebbe ad ottenere una qualità più costante, ma non solo: chicchi non troppo fini, infatti, andrebbero a migliorare anche la resa della materia prima riducendo la quantità di polvere utilizzata per ogni tazzina di caffè. Una deduzione confermata anche nelle prove sul campo: utilizzando la formula matematica dei ricercatori di Portsmouth, un barista è riuscito a risparmiare ben 3.500 dollari in un anno, riducendo del 25% il consumo di caffè, il tutto senza toccare il gusto. Numeri che, soltanto prendendo in considerazione gli Stati Uniti, potrebbero portare a ridurre le spese in tema di caffè addirittura di 1,1 miliardi di dollari in 12 mesi: cifre che rendono il caffè davvero ‘perfetto’!

Pubblicata il 20/03/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista