Seguici su:

L'origine della festa del papà

Data Pubblicazione: 19/03/2018

La festa del papà, storia e origini
La festa del papà si celebra In Italia il 19 marzo, ma in altri Paesi del mondo cade in un’altra giornata. La ricorrenza così come conosciuta oggi nasce nei primi anni del ventesimo secolo, per ‘pareggiare’ la festa della mamma. Molto spesso questa celebrazione, soprattutto quando si hanno figli piccoli, è accompagnata dai lavoretti per la festa del papà. Entrando più nello specifico della festa del papà, sembra che l’anno di nascita sia il 1908 a Fairmon. Più tardi, la signora Sonora Smart Dodd spinse affinché tale ricorrenza venisse ufficializzata: così il 19 giugno del 1910 a Spokane fu celebrata una delle prime feste del papà. La data fu scelta perché in quel giorno cadeva il compleanno del padre della signora Smart Dodd. Ancora oggi negli Stati Uniti, ma anche in Germania e Francia, la festa dedicata ai papà ricorre la terza domenica di giugno.

In Italia, invece, come ben sappiamo è il 19 marzo. Questo perché, come in tutti i paesi di tradizione cattolica, si è scelto il giorno di San Giuseppe, padre putativo di Gesù. All’inizio della sua storia, questa ricorrenza era festa nazionale nel nostro paese, ma ora non lo è più. Resta comunque l’occasione per stare in famiglia e gustarsi qualche ottima ricetta. Un esempio sono le zeppole di San Giuseppe, le famose frittelle che traggono origine dalla festa delle Liberalia che cadeva il 17 marzo: festività pagana particolarmente sentita nell’antica Roma.

Ma come si festeggia la festa del papà?


Per celebrare questa ricorrenza, oltre al classico pranzo (o cena) in famiglia, è un’usanza che arriva dai tempi ormai andati quella di accendere dei falò. Anche tale rituale trae origine da feste dell’antichità, in particolare dai riti di purificazione agraria: nell’Italia meridionale con l’avvicinarsi dell’equinozio di primavera si a era soliti festeggiare accendendo falò e danzandoci intorno. Un rito che in alcune parti del sud Italia resiste ancora oggi e coincide proprio con la festa del papà.
Pubblicata il 19/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto