offerte internet fibra

La dieta della sposa

Data Pubblicazione: 25/09/2020

La dieta della sposa

La dieta della sposa è fondamentale per presentarsi al matrimonio in perfetta forma. L’abito bianco deve calzare a pennello nel giorno del fatidico sì, quando tutti gli occhi saranno puntati su di lei ed allora occorre farsi trovare pronte. Per riuscirci basta seguire alcune regole d’oro, oltre ad una dieta studiata appositamente per voi. Per quella dovete rivolgervi ad un professionista del settore, come vi ricordiamo sempre, mentre alcuni suggerimenti possiamo darveli anche noi.

Le regola da seguire nella dieta della sposa

Così di fianco alla dieta della sposa, occorre metterci alcune buone regole d’oro, da accompagnare al galateo del matrimonio. Scopriamole insieme. La prima è rappresentata dal tempo: mai ridursi agli ultimi giorni per perdere i chili di troppo. Il rischio è ricorrere a diete drastiche e arrivare al giorno del matrimonio senza energie. Inoltre occorrerà rivedere i pasti della giornata. La colazione dovrà essere abbondante, mentre la cena leggera. Inoltre occorre programmare tanti piccoli pasti durante la giornata, in modo da evitare che il senso di fame cresca fino a farvi abbuffare a pranzo o cena. Fondamentali quindi gli spuntini: nocciole, mandorle, noci dovranno diventare vostre inseparabili compagne di merenda. Sempre in tema di rivoluzione nei pasti, la cena non deve essere fatta troppo tardi: gli studiosi raccomandano di farla 2-3 ore prima di andare a letto.

In questo modo il corpo avrà la possibilità di bruciare le calorie assunte a cena.
Tra le regole d’oro che devono accompagnare la dieta della sposa non può mancare quella relativa alla masticazione. Occorre mangiare lentamente perché si è riscontrato che chi mangia più velocemente, mangia anche più cibo. Il motivo è da ricercare nel tempo che lo stomaco impiega a inviare al cervello il segnale di sazietà. Questi i suggerimenti da considerare per le spose che vogliono perdere qualche chilo e presentarsi in perfetta forma al matrimonio.

Pubblicata il 25/09/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista