Seguici su:

Le 10 regole del perfetto invitato ad un matrimonio

Data Pubblicazione: 18/09/2015

Le 10 regole del perfetto invitato ad un matrimonio
Il matrimonio è un appuntamento formale ed elegante ma non sempre gli invitati rispettano il bon ton. Ecco 10 regole d'oro per non commettere errori! 

La prima cosa da fare quando l’invitato riceve la partecipazione è telefonare agli sposi per ringraziare e per fare i migliori auguri. Inoltre è sempre consigliabile confermare la propria presenza al matrimonio e magari prendere informazioni circa la lista nozze. A proposito dell’abbigliamento da sfoggiare invece, le donne devono prestare attenzione all’abito che non dovrà mai essere bianco in quanto è il colore della sposa. Sarà importante indossare le tinte pastello per l’estate ed i colori più caldi come il blu per l'inverno mentre da evitare è il nero per ovvi motivi. Gli invitati uomini possono poi scegliere il proprio vestito ispirandosi allo stile e al taglio dell’abito del padre della sposa o dei testimoni che certamente avranno il look più adatto e privo di eccessi o stonature. Un momento da non trascurare è quindi la cerimonia, religiosa o civile che sia, in quanto è buona educazione attendere la futura sposa all’interno della chiesa o del Comune rimanendo seduti al proprio posto senza dare segni di noia o fastidio per l’eventuale ritardo di inizio della funzione. L’invitato deve dunque essere puntuale o comunque leggermente in anticipo per non perdersi l’ingresso della sposa. Per quel che riguarda il regalo da donare è fondamentale seguire le indicazioni degli sposi consultando la lista di nozze o scegliendo la classica ‘busta’. In ogni caso il dono non andrà mai consegnato lo stesso giorno ma con largo anticipo. Quando si è giunti al rinfresco poi è consigliabile evitare di lamentarsi con gli sposi o con i parenti. Che sia il cibo o la musica a non andare a genio è meglio tacere e non rovinare la festa! Inoltre nel corso dei festeggiamenti spesso si svolgono scherzi goliardici come il lancio della giarrettiera o il taglio della cravatta ma bisogna sempre chiedere agli sposi se questi ‘giochi’ sono di loro gradimento. Altro momento clou del ricevimento è il lancio del bouquet ed anche in questa occasione è necessario sapere se la sposa vuole farlo con le amiche o se preferisce tenerlo come ricordo. Secondo il bon ton poi gli invitati non dovrebbero lasciare il rinfresco prima del taglio della torta ma nell’eventualità è meglio farlo dopo aver salutato gli sposi. Infine coloro che hanno preso parte al matrimonio farebbero bene a telefonare ai novelli sposi qualche giorno dopo le nozze per ringraziarli e per rinnovare le proprie congratulazioni.

Insomma per un matrimonio da favola è importante divertirsi e divertire gli altri rispettando sempre qualche piccola regola di buona educazione!
Pubblicata il 18/09/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto