La dieta contro il nervosismo

Data Pubblicazione: 11/05/2020

La dieta contro il nervosismo

C’è una dieta contro il nervosismo? Assolutamente sì! L’alimentazione influisce sul nostro stato d’animo e sul nostro umore, non è certo una sorpresa e così può aiutare anche a diminuire o eliminare il nervosismo. Tutti conoscono quali sono i rischi di chi è sempre nervoso. Dal mal di testa alla costante sensazione di stanchezza, per passare ai dolori addominali e al bruciore di stomaco. Sono questi i sintomi accusati da chi vive forti momenti di stress: le tensioni si riversano sul nostro fisico e servono le giuste contromisure.

Gli alimenti da inserire nella dieta contro il nervosismo

Una, ad esempio, riguarda l’alimentazione. Ad esempio esistono dei cibi che possono peggiorare il nostro stato di salute: c’è chi aumenta il mal di testa, chi aggrava il bruciore di stomaco. Così, in caso di nervosismo va sicuramente ridotto il consumo di alcol e caffè: si tratta di due bevande stimolanti che è meglio evitare se siamo nervosi. Se proprio non riusciamo a rinunciare al caffè, ecco che possiamo accontentarci di una sola tazzina al giorno; per l’alcol sì ad un bicchiere di vino rosso, almeno nel weekend.
Ma oltre ai cibi da evitare, esistono quelli da inserire in una dieta contro il nervosismo. Ad esempio banane e meloni sono indicati per la grande presenza di potassio che va a migliorare il funzionamento delle cellule nervose. Poi ci sono i cibi ricchi di magnesio tra i quali anche il cioccolato fondente, forse il miglior alimento per ridare il buonumore e ridurre il nervosismo. Impossibile poi non parlare delle tisane rilassanti: ecco allora gli infusi alla camomilla oppure alla valeriana o ancora alla melissa. Il cibo può aiutarci a combattere il nervosismo come anche gli oli essenziali: ad esempio quelli all'arancia o alla vaniglia sono ideali se versati in un bel bagno caldo. Una volta usciti, sarete sicuramente più rilassati e tranquilli.

Pubblicata il 11/05/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista