Data Pubblicazione: 25/09/2019
Il prosecco cambia nome! Incredibile ma anche uno dei vini più conosciuti, anche se tra i più discussi, può vedere il proprio nome cambiare. Il tutto proprio quando l’Unesco ha attribuito proprio al prosecco il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità. Ma proviamo a fare chiarezza e a capire quello che sta succedendo. Il tutto nasce sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: qui vorrebbero cambiare il nome di prosecco per differenziarsi in maniera netta dal DOC. Insomma una presa di distanza molto forte che nasconde un ragionamento, quello del Consorzio del Prosecco Superiore, che è in sintesi questo: il nome prosecco è troppo abusato, quindi è giunto il momento per noi di cambiare la denominazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità