offerte internet fibra

Gastrite, cosa evitare

Data Pubblicazione: 01/10/2019

Gastrite, cosa evitare

La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica che provoca sintomi come nausea, crampi, dolori addominali e vomito. Quando si ha a che fare con tale disturbo, l’alimentazione funge un ruolo importante: oltre ai cibi da mangiare, occorre sapere con la gastrite cosa evitare. Sicuramente la gastrite va curata anche con l’aiuto di un medico, ma alcune indicazioni generali sull’alimentazione non guastano. Così alcolici e caffè entrano tra le cose da evitare con la gastrite, insieme a fritture e bevande gassate.

Gastrite, cosa evitare: dal caffè al pane

In particolare, soprattutto nella fase acuta della gastrite, da evitare ci sono tutti i cibi grassi che rischiano di aumentare la produzione di acido da parte dello stomaco: quindi no alle carni rosse, ai pesci e formaggi grassi, in particolare quelli fermentati come possono essere il pecorino o il gorgonzola. Al bando anche i condimenti speziati: niente pepe, aglio e peperoncino. Se vi state domandando cosa evitare con la gastrite ecco che l’elenco comprende anche la frutta acidula come ad esempio i limoni, i mandarini e le arance, ma anche la frutta secca per la grande quantità di grassi e proteine presenti.
Alla domanda con la gastrite cosa evitare si può rispondere anche elencando tutti i cibi che producono gas: quindi niente fagioli secchi, no a piselli, cavolo e cipolle, così come a broccoli, alcuni frutti e anche il latte che, dopo un primo effetto benefico, può causare una rapida ricomparsa dei sintomi.
Tornando al caffè, non si può prendere neanche quello decaffeinato e andrebbero eliminate anche tutte le bevande che contengono la caffeina. Attenzione poi alla temperatura di acqua e bibite: occorre evitare di bere bevande ghiacciate o comunque troppo fredde. L’acqua va bevuta in grande quantità e in maniera regolare durante tutto l’arco della giornata. Alla voce gastrite cosa evitare troviamo anche pomodori e pane.

Pubblicata il 01/10/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista