Data Pubblicazione: 29/08/2019
E’ l’estate del food selfie: gli italiani vanno pazzi per l’autoscatto che immortala il cibo e in vacanza non lo dimenticano mai o quasi. Secondo un’analisi realizzata da Coldiretti/Ixè, il 23% degli italiani posta sempre o spesso gli scatti dei piatti consumati in ristoranti o preparati in casa durante le vacanze. E’ proprio il food selfie il ricordo 3.0 delle vacanze degli italiani nel 2019: la stessa indagine Coldiretti mostra come il 15% dei vacanzieri italiani si dedica all’autoscatto del cibo regolarmente, non limitandosi alle classiche foto di luoghi e persone. La conferma di come la cultura del cibo sia diventata un vero e proprio momento di socializzazione che proprio sul web si trasforma in sfida all’ultimo piatto. Le prelibatezze gustate nei luoghi di vacanza, ma anche quelle preparate durante l’estate, vengono pubblicate sui social e diventano momento di discussione.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità