Data Pubblicazione: 30/07/2017
Il turismo enogastronomico rappresenta una tendenza in via di sviluppo. Recentemente si è tenuto il terzo Summit Mondiale su Turismo e Gastronomia. Organizzato dalla UNWTO, l’agenzia delle Nazioni Unite dedicata al turismo, ha fatto il punto sul momento vissuto dal turismo incentrato sulla gastronomia, individuata come strada percorribile per valorizzare il settore turistico in generale. Per ciò che concerne il turismo enogastronomico in Italia, sono stati segnalati alcuni possibili sviluppi. In particolare è stata fatta un'approfondita ricerca su come personalizzare l'offerta in base ai diversi gruppi turistici e segmenti della popolazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità