Fiori commestibili, i più buoni per deliziose ricette

Data Pubblicazione: 23/03/2018

Fiori commestibili, i più buoni per deliziose ricette

Avete scoperto i fiori commestibili e ora li volete utilizzare nelle vostre ricette ma non siete ancora in grado di scegliere quelli più adatti? Niente paura, arrivano i segreti per deliziare il palato dei vostri ospiti con gusti innovativi e sorprendenti. Le ricette con fiori commestibili sono tante e ognuna richiede un particolare tipo di fiore. Esistono preparazioni dolci e quelle salate: dessert, primi piatti (molto buone le crepes con salmone e petali di rosa), ma anche insalate e piatti di carne e pesce. Davvero non avete mai provato uno dei fiori commestibili per ricette particolari?

Fiori commestibili, dal primo al dolce: tante ricette


E’ il momento di rimediare, seguendo pochi suggerimenti e lasciandovi trasportare dalla fantasia. Importante ovviamente è usare il fiore con il gusto adatto. Già perché ci sono quelli dolci e quelli piccanti, aciduli o amari. Così se per la vostra ricetta avete bisogno di fiori commestibili dal gusto un po’ piccante, magari per preparazioni salate, la scelta giusta vi porterà verso i crisantemi, le calendule e i nasturzi. Restando sul salato, per salse e primi piatti sono ottimi i fiori amarognoli come ad esempio il fiore della cicoria, i fiordalisi e il tarassaco o dente di Leone.

Cercate, invece, qualcosa per ricette dolci? Il sapore aspro o agrumato di Begonie, Verbene Odorose e Lillà vi verrà in aiuto. Ma è impossibile poi non utilizzare per dessert e dolci fiori commestibili come la lavanda, il garofano, il gelsomino o il citrus: ma qui siamo già su specie decisamente più conosciute e già apprezzate in cucina.

Se volete sapere i fiori commestibili dove si comprano, niente di più semplice: supermercati e negozi online, ma non da fioristi! Sono trattati, infatti, con sostanze chimiche e quindi non mangiabili. Una volta comprati, o raccolti se li avete piantati voi, per utilizzarli in cucina occorrerà togliere gambi e foglie e utilizzare soltanto il fiore esterno.

Pubblicata il 23/03/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista