Seguici su:

Festa della Repubblica, tutte le ricette tricolore

Data Pubblicazione: 02/06/2020

Festa della repubblica: le ricette tricolore
Oggi è il 2 giugno, la festa della Repubblica: una ricorrenza da celebrare in maniera diversa, senza le classiche parate e gli appuntamenti in piazza. Però in cucina il tricolore può sventolare ugualmente: magari un giro fuori porta questa volta è consentito, sempre rimanendo – almeno per oggi – all'interno della propria regione - e per pranzare potete affidarvi alle ricette che richiamano la bandiera italiana. Quali sono? Vediamo insieme proprio le ricette tricolore che possiamo preparare per festeggiare il 2 giugno.

Festa della Repubblica, non solo caprese: le ricette tricolore

Il classico piatto è la caprese: il rosso dei pomodori, il verde del basilico e il bianco della mozzarella per un piatto fresco e gustoso. Gustoso come una polenta verde: il colore è donato dalle cimette di cavolo, poi grana e pomodorini completeranno il tricolore culinario.
Ma per la festa della Repubblica a tavola possiamo consolarci anche con i bocconcini ai peperoni ed erbette: i bocconcini di mozzarella coloreranno di bianco il vostro piatto, al rosso ci penseranno i peperoni, mentre alle erbette tocca il colore verde. Mettiamo in bella mostra la bandiera italiana con altre ricette tricolori. Non soltanto piatti freddi: un bel riso potrebbe fare al caso nostro. Per condirlo possiamo utilizzare fagiolini, piselli e peperoni rossi.
E perché rinunciare al dolce quando è un giorno di festa? Il 2 giugno potete decidere di chiudere il pranzo (o la cena del 2 giugno) con un rotolo verde preparato con pistacchi, panna e ciliegie. Ma non è male neanche una crostata tricolore con uva, fragole e kiwi. E non dimentichiamoci anche le bibite: il the verde colorato con lime e ciliegina. Ancora la bandiera tricolore, ancora l’Italia da celebrare: la festa della Repubblica va onorata a dovere anche in cucina. E allora coloriamo le nostre tavole di bianco, rosso e verde. E non dimenticate di coinvolgere anche i bambini: in questa rubrica vi spieghiamo come.
Pubblicata il 02/06/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto