Come far tornare antiaderente una padella consumata
Data Pubblicazione: 03/01/2021
![Far tornare antiaderente una padella consumata](/uploads/rubriche/2021/01/far-tornare-antiaderente-una-padella-consumata.jpg)
Far tornare antiaderente una padella consumata in due fasi
A questo punto il procedimento prevede diverse fase, alcune diverse in base al tipo di padella. La prima è comune a tutti: si piazza la padella sul fuoco a fiamma bassa e la si unge con olio (magari aiutandosi con un batuffolo di ovatta). Nella seconda fase è il momento della differenziazione: se la padella presenta delle parti in plastica, occorre muoverla una volta messo l’olio in modo da farlo distribuire in maniera omogenea. Quindi attendere che raggiunga il punto di fumo. A questo punto occorre togliere la padella dal fuoco, aspettare che si raffreddi e quindi con della carta assorbente rimuovere l’olio.Se, invece, la padella non ha parti in plastica, la si può mettere in forno riscaldato a 150° C: la si lascia per circa un’ora in modo che grazie al calore l’olio polimerizzerà e ridonerà proprietà antiaderenti alla nostra padella.
Questi i due modi con i quali si può far tornare antiaderente una padella consumata. Due strade semplici da mettere in atto per tornare ad avere una padella come quando l’avete acquistata.