Data Pubblicazione: 01/11/2019
Il 1 novembre in Italia si celebra Ognissanti, giorno festivo in cui la chiesa cristiana celebra tutti i Santi, sia quelli canonizzati che quelli non canonizzati. Una ricorrenza che si colloca tra altre due celebrazioni: quella pagana, arrivata da poco in Italia, di Halloween e il giorno dedicato ai morti. La festa di Ognissanti ha un’origine lontana: per qualcuno, infatti, deriva dalla Sanctae Mariae ad Martyre, celebrazione dell’epoca romana in cui si onorava la trasformazione del Pantheon in chiesa dedicata a tutti i martiri, datata 609 e avvenuta per volere del Papa Bonifacio IV. Una festa quella di tutti i Santiche già era celebrata all’epoca di Carlo Magno anche se non ricorreva nel mese di novembre.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità