Seguici su:

Dieta vigor

Data Pubblicazione: 22/09/2018

Dieta vigor per dimagrire senza restrizioni: funziona?
La dieta vigor è stata ideata dal dottor Fabrizio Duranti ed ha un principio base: per dimagrire occorre assumere i carboidrati in maniera controllata ma non abolire il loro consumo. Con tale regime alimentare si favorisce la trasformazione degli zuccheri in energia invece che in grasso tenendo sotto controllo l’insulina ed evitando restrizioni eccessive. In tale regime alimentare allora i carboidrati saranno assunti in maniera programmata e in questo modo si riuscirà a variare l’indice glicemico e quindi smuovere l’organismo. L’acronimo Vigor sta per “Variazione dell’indice glicemico ormoni ribilanciati”: ma come funziona? La dieta vigor prevede un apporto calorico vario durante tutta la settimana: nel weekend si suggerisce il consumo di alimenti ricchi di carboidrati, gli stessi che invece andranno limitati negli altri giorni della settimana. In questo modo l’organismo utilizzerà le riserve energetiche accumulate nel fine settimana durante i giorni di restrizione, evitando l’accumulo di grasso.
Proviamo a sintetizzare lo schema settimanale della dieta vigor: dalla domenica sera al martedì sera l’alimentazione dovrà essere povera di carboidrati; dal mercoledì, invece, si inizieranno ad aumentare, riducendo le proteine fino alla cena; da mercoledì sera al venerdì sera nuova restrizione per i carboidrati, mentre sabato spazio a un’alimentazione disintossicante con consumo esclusivo di frutta e verdura fino alla sera. Dalla cena di sabato al pranzo domenicale restrizioni abolite e scelta libera.

Menu dieta vigor


Chi cerca per la dieta vigor opinioni valide può affidarsi ad un nutrizionista professionista, in modo da valutare in maniera accurata se tale regime alimentare è adatto alle proprie condizioni ed esigenze. Intanto vi proponiamo un esempio di menu quotidiano che può essere attuato per dimagrire con la dieta vigor. Durante la settimana la colazione può essere fatta con yogurt greco, muesli, noci e miele; per spuntino si può scegliere prosciutto crudo (magro) e una mela; a pranzo polipo (300 g), con pane e fragole (140 g); infine la cena con fagioli azuki, petto di pollo (100g) e insalata.
Pubblicata il 22/09/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto