offerte luce e gas

Dieta shaolin

Data Pubblicazione: 04/03/2019

Dieta shaolin

Con il termine di dieta Shaolin non si fa riferimento ad un regime alimentare ma ad uno stile di vita seguito dai monaci Shaolin. Si tratta di alcuni accorgimenti che vengono praticati per mantenersi in forma da questi monaci buddisti, il cui ordine è nato ben 1.500 anni fa in Cina nei pressi del Monte Santo Song Shan. Tale dottrina prevede il rispetto del codice gerontologico, un sistema di pratiche dove è fondamentale l’obbedienza filiale.

Le regole della dieta Shaolin

Grazie a questo codice rigido i monaci Shaolin riescono a migliorare la qualità e ad allungare la vita. Spazio c’è anche per regole relative alla dieta: ad esempio i cibi acidi sono considerati nocivi per lo spirito, mentre quelli congelati e piccanti portano ad un aumento delle infiammazioni del corpo; inoltre nella disciplina Shaolin è inopportuno dare preferenza ad un cibo ed occorre ridurre gradualmente le quantità di alimenti durante i vari pasti della giornata in modo che l’ultimo sia quello più limitato.
Dalla dieta all’igiene e alla cura personale: nella dieta shaolin occorre seguire anche alcune norme comportamentali legate appunto alla propria igiene. Così è opportuno lavarsi spesso i denti, inghiottire spesso saliva, sfregarsi lo stomaco e i piedi con frequenza, tenere la schiena calda. Le ultime indicazioni della dieta monaci shaolin riguardano il sonno e gli allenamenti. Così è ritenuto poco benefico per i muscoli stare a lungo seduti, mentre stare spesso in piedi può provocare danni alle ossa. Per quanto riguarda l’attività fisica, è raccomandato non allenarsi dopo i pasti e non prendere freddo quando si è sudati dopo un allenamento o si è affamati. Infine, il sonno: dormire tanto danneggia il Chi, stare molto tempo svegli fa male invece al sistema nervoso.
Tra le altre raccomandazioni per chi attua una dieta Shaolin ci sono: astenersi dal tabacco; evitare comportamenti troppo lussuriosi; non bere troppi alcolici. Tutte raccomandazioni che servono a prendersi cura della propria vita.

Pubblicata il 04/03/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista