Dieta Okinawa
Data Pubblicazione: 24/04/2019

Dieta Okinawa, cosa mangiare
La regola alla base di questo regime alimentare è alzarsi da tavola quando si ha ancora fame: il segreto – secondo chi sostiene questa dieta – è terminare il pasto prima di essere sazi. Ovviamente tra gli alimenti da preferire ci sono le verdure – e non potrebbe essere altrimenti in una dieta sana - : di loro viene esaltata la presenza di antiossidanti e altre sostanze nutritive. In particolare nella dieta Okinawa si consigliano verdure arancioni, verdi e gialle. Da inserire nel proprio menu settimanale anche i legumi, in modo particolare la soia, tra gli alimenti preferiti in Giappone.Non può mancare poi il pesce con l’elevata quantità di Omega 3 che permette di assicurare grandi benefici all’organismo umano. C’è però una accortezza da attuare: deve essere cucinato esclusivamente al vapore. Continuando con la dieta Okinawa, non può mancare il riso, mentre vanno evitati o quantomeno consumati con moderazione cereali e latticini. Nel primo caso occorre scegliere cereali privi di glutine per evitare problemi di digestione. Per i latticini, invece, occorre consumarli crudi. Infine, la carne: nella dieta di Okinawa si consiglia di consumarla soltanto durante occasioni particolari, ricorrenze speciali. Questo per il cibo, mentre per le bevande il tè trionfa e non ha rivali: al gelsomino o verde quelli da preferire. Con la dieta di Okinawa si avrà la possibilità, secondo chi la attua, di ridurre patologie come ictus, cancro, diabete e prevenire problemi cardiaci.