Seguici su:

Dieta Okinawa

Data Pubblicazione: 24/04/2019

Dieta okinawa
Promette di far dimagrire e vivere più a lungo: è la dieta Okinawa, regime alimentare che prende il nome dall’arcipelago giapponese dove ben il 20% della popolazione ha superato i 100 anni. Il merito sembrerebbe proprio di questa particolare dieta che unisce la capacità di far perdere peso con quella di far vivere più a lungo. La dieta di Okinawasi basa sulle tradizioni del posto: pasti fatti a mano, con l’alimentazione considerata la prima vera ed efficace medicina.

Dieta Okinawa, cosa mangiare

La regola alla base di questo regime alimentare è alzarsi da tavola quando si ha ancora fame: il segreto – secondo chi sostiene questa dieta – è terminare il pasto prima di essere sazi. Ovviamente tra gli alimenti da preferire ci sono le verdure – e non potrebbe essere altrimenti in una dieta sana - : di loro viene esaltata la presenza di antiossidanti e altre sostanze nutritive. In particolare nella dieta Okinawa si consigliano verdure arancioni, verdi e gialle. Da inserire nel proprio menu settimanale anche i legumi, in modo particolare la soia, tra gli alimenti preferiti in Giappone.
Non può mancare poi il pesce con l’elevata quantità di Omega 3 che permette di assicurare grandi benefici all’organismo umano. C’è però una accortezza da attuare: deve essere cucinato esclusivamente al vapore. Continuando con la dieta Okinawa, non può mancare il riso, mentre vanno evitati o quantomeno consumati con moderazione cereali e latticini. Nel primo caso occorre scegliere cereali privi di glutine per evitare problemi di digestione. Per i latticini, invece, occorre consumarli crudi. Infine, la carne: nella dieta di Okinawa si consiglia di consumarla soltanto durante occasioni particolari, ricorrenze speciali. Questo per il cibo, mentre per le bevande il tè trionfa e non ha rivali: al gelsomino o verde quelli da preferire. Con la dieta di Okinawa si avrà la possibilità, secondo chi la attua, di ridurre patologie come ictus, cancro, diabete e prevenire problemi cardiaci.
Pubblicata il 24/04/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/04/2019 11:08:34

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto