Data Pubblicazione: 24/11/2018
Il latte è un alimento quotidiano: tutti i giorni entra nelle nostre case, tutti i giorni ne beviamo un po’, eppure non conosciamo tutto di lui. Ad esempio c’è un gesto quotidiano, un movimento che viene quasi in automatico fare che, invece, è un grande errore. Quale? Conservare il latte nello sportello del frigorifero.
Sarà perché è più comodo, sarà che quello scomparto sembra fatto apposta per la confezione, ma il latte finisce quasi sempre lì. Invece è il posto peggiore dove tenerlo. Questo perché lo sportello è la parte del frigorifero che è soggetta a continui sbalzi di temperatura oltre ad essere quella più calda. Questo può comportare effetti negativi sulla conservazione del latte: il prodotto, infatti, potrebbe rovinarsi prima del previsto, costringendoci a buttarlo ancora prima che arrivi la data di scadenza.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità