Data Pubblicazione: 24/11/2018
Il latte è un alimento quotidiano: tutti i giorni entra nelle nostre case, tutti i giorni ne beviamo un po’, eppure non conosciamo tutto di lui. Ad esempio c’è un gesto quotidiano, un movimento che viene quasi in automatico fare che, invece, è un grande errore. Quale? Conservare il latte nello sportello del frigorifero.
Sarà perché è più comodo, sarà che quello scomparto sembra fatto apposta per la confezione, ma il latte finisce quasi sempre lì. Invece è il posto peggiore dove tenerlo. Questo perché lo sportello è la parte del frigorifero che è soggetta a continui sbalzi di temperatura oltre ad essere quella più calda. Questo può comportare effetti negativi sulla conservazione del latte: il prodotto, infatti, potrebbe rovinarsi prima del previsto, costringendoci a buttarlo ancora prima che arrivi la data di scadenza.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità