Data Pubblicazione: 26/07/2018
Chi non apprezza un bel cono gelato con questo caldo? Impossibile rinunciarci di questi periodi e la parte migliore del gustarsi un gelato è proprio la fine, quando si arriva alla punta con il suo ripieno di cioccolato e gusto. Ma è proprio la punta del cono gelato che non andrebbe mangiata! Il motivo? La grande quantità di grassi cattivi presenti in quella zona del cono. A dirlo è Bert Weckhuysen, studioso dell’Università di Utrecht, secondo cui la punta dei coni è una cassaforte di grassi cattivi. In realtà il ricercatore fa rifermento ai gelati confezionati e non ad una delle tante ricette gelato con gelatiera che potete trovare in giro.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità