Data Pubblicazione: 26/07/2018
Chi non apprezza un bel cono gelato con questo caldo? Impossibile rinunciarci di questi periodi e la parte migliore del gustarsi un gelato è proprio la fine, quando si arriva alla punta con il suo ripieno di cioccolato e gusto. Ma è proprio la punta del cono gelato che non andrebbe mangiata! Il motivo? La grande quantità di grassi cattivi presenti in quella zona del cono. A dirlo è Bert Weckhuysen, studioso dell’Università di Utrecht, secondo cui la punta dei coni è una cassaforte di grassi cattivi. In realtà il ricercatore fa rifermento ai gelati confezionati e non ad una delle tante ricette gelato con gelatiera che potete trovare in giro.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità