Come togliere la muffa dai muri
Data Pubblicazione: 14/12/2018

Come togliere la muffa dai muri: dal bicarbonato agli agrumi
Prima di vedere come togliere la muffa dai muri, occorre dare qualche indicazione su come ridurre il rischio di comparsa: un ottimo rimedio è aprire i balconi e consentire alle stanze di prendere aria. Inoltre è opportuno evitare che i mobili siano completamente aderenti ai muri. Ma una volta che si è formata cosa fare? Abbiamo parlato di ingredienti di cucina da utilizzare: ad esempio il bicarbonato con sale e acqua ossigenata dà vita ad una miscela molto potente e utile. Basterà usare mezzo litro di acqua, due cucchiai di acqua ossigenata, sale e bicarbonato, poi passare questa miscela sulla parte interessata dalla muffa e lasciare agire per un’ora; quindi rimuovere il tutto con una pezza.Altro ingrediente utile nella nostra guida su come togliere la muffa dal muro è l’aceto: si tratta di un rimedio molto efficace. Basterà realizzare una miscela con acqua bollente e un litro di aceto bianco. Immergiamo un panno in questa miscela e poi strofiniamo sulla zona interessata. A questo punto facciamo agire per un’ora e ripetiamo l’applicazione. Infine, anche gli agrumi entrano nella guida su come togliere la muffa dai muri: basteranno 25 gocce di estratto di agrumi diluite in acqua per combattere le macchie di muffa. Con uno spruzzino andiamo ad applicarlo sule zone interessate, poi lasciamo agire per qualche ora ed infine sciacquiamo con acqua fredda.