Data Pubblicazione: 09/05/2018
Al mondo d’oggi non è certo insolito avere a che fare con gli avanzi di cibo. Visto che sprecare alimenti non è mai una buona cosa, sorge il problema di come conservare gli avanzi. Frigorifero e freezer sono le soluzioni più immediate, anche se occorre comunque seguire alcune precise regole e, soprattutto, non sempre è possibile farlo.
Per evitare quindi di trovarci davanti avanzi non buoni, ecco alcune regole da seguire per conservarli in frigorifero. In primo luogo il tempo: una volta cucinato, il cibo va messo in frigorifero entro due ore; stesso lasso di tempo per congelarlo. Trascorse le due ore potrebbero iniziare a svilupparsi batteri che renderebbero pericoloso il cibo. Meglio poi che gli avanzi non vengano mai a contatti con superfici, utensili o mani sporche. Altra cosa cui prestare attenzione sono i recipienti in cui conservare gli avanzi di cibo. Importante è non utilizzare gli stessi contenitori usati quando sono stati cotti o serviti gli alimenti. Il suggerimento è dividere gli avanzi in piccole porzioni che andranno inserite in contenitori non troppo profondi (massimo cinque centimetri), in modo da farli raffreddare velocemente. Inoltre, sempre per un raffreddamento omogeneo è consigliabile lasciare spazio per far circolare l’aria intorno al contenitore.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereMangiare pesce fa bene, non è certo un segreto. Si tratta di uno degli alimenti più preziosi per l’organismo umano: ricco di nutrienti, è anche ...
Continua a leggereCibo avariato e intossicazione alimentare: un problema con cui si trova a fare i conti almeno una volta nella vita il 10% della popolazione mondiale. ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità