Seguici su:

Come conservare gli avanzi di cibo

Data Pubblicazione: 09/05/2018

Come conservare gli avanzi
Al mondo d’oggi non è certo insolito avere a che fare con gli avanzi di cibo. Visto che sprecare alimenti non è mai una buona cosa, sorge il problema di come conservare gli avanzi. Frigorifero e freezer sono le soluzioni più immediate, anche se occorre comunque seguire alcune precise regole e, soprattutto, non sempre è possibile farlo.
Per evitare quindi di trovarci davanti avanzi non buoni, ecco alcune regole da seguire per conservarli in frigorifero. In primo luogo il tempo: una volta cucinato, il cibo va messo in frigorifero entro due ore; stesso lasso di tempo per congelarlo. Trascorse le due ore potrebbero iniziare a svilupparsi batteri che renderebbero pericoloso il cibo. Meglio poi che gli avanzi non vengano mai a contatti con superfici, utensili o mani sporche. Altra cosa cui prestare attenzione sono i recipienti in cui conservare gli avanzi di cibo. Importante è non utilizzare gli stessi contenitori usati quando sono stati cotti o serviti gli alimenti. Il suggerimento è dividere gli avanzi in piccole porzioni che andranno inserite in contenitori non troppo profondi (massimo cinque centimetri), in modo da farli raffreddare velocemente. Inoltre, sempre per un raffreddamento omogeneo è consigliabile lasciare spazio per far circolare l’aria intorno al contenitore.

Come conservare gli alimenti in freezer

Per la conservazione in frigorifero, inoltre, è consigliabile che il cibo venga consumato in 2 giorni, in alcuni casi 5 ma non di più. Ricordatevi che lunghe conservazioni in frigorifero aumentano il rischio di intossicazione. Per quanto riguarda il congelamento, invece, è bene che gli avanzi vengano fatti completamente raffreddare. Infine, altro capitolo importante in una guida che riguarda come gli avanzi di cibo: come riscaldarli. Salse sughi e minestre vanno sempre portate ad ebollizione; per altri tipi di alimenti, invece, occorre farli riscaldare fino ad una temperatura di 75°C interni, avendo cura di mescolare per bene in modo che la temperatura sia omogenea. Importante riscaldare il cibo soltanto una volta.
Pubblicata il 09/05/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto