offerte internet fibra

Lavastoviglie cosa non lavare

Data Pubblicazione: 31/01/2016

Lavastoviglie cosa non lavare

Lavastoviglie cosa non lavare

.
 La lavastoviglie può rivelarsi molto utile in casa, specialmente nelle famiglie numerose. È importante sapere, però, che non tutti gli utensili e le stoviglie si possono lavare con questo comodo elettrodomestico. Fra gli oggetti indispensabili in cucina, quelli realizzati in legno, come i mestoli ed i taglieri, non sono adatti a questo tipo di lavaggio poiché il prolungato contatto con l'acqua ad alte temperature tende a rovinarli in breve tempo. Allo stesso modo anche i coltelli da cucina di grandi dimensioni possono rovinarsi facilmente: si rischia infatti di graffiare le lame, in genere delicate, e se non opportunamente sistemati, possono persino rovinare il cestello della lavastoviglie. Meglio lavare a mano pure i bicchieri in cristallo, poiché essendo molto fragili e sensibili al calore c'è il rischio che si rompano durante il programma di lavaggio; il detersivo poi, generalmente più aggressivo rispetto a quelli normali, finirebbe per graffiarli. Passando a pentole e padelle è opportuno evitare di infilare in lavastoviglie quelle di tipo antiaderente poiché il lavaggio energico e il contatto con altri oggetti potrebbe grattar via il rivestimento antiaderente, e renderle inservibili. Stesso discorso per quanto riguarda padelle e pentole in ferro o in rame: le prime col tempo tenderebbero ad arrugginirsi a causa del prolungato contatto con l'acqua, e le seconde, oltre che per le dimensioni in genere ragguardevoli, non sono adatte al lavaggio a temperature elevate. Anche per le pentole in alluminio la pulitura manuale è da preferire: come suddetto infatti i detersivi per lavastoviglie risultano troppo aggressivi, e benché questo tipo di superficie sia in genere difficile da pulire, dentro la lavastoviglie potrebbe subire danni e antiestetiche abrasioni. È preferibile dunque armarsi di olio di gomito e, se proprio le incrostazioni non vengono via, riempire le pentola interessata con acqua calda e lasciare che si ammorbidiscano e si distacchino da sole. Sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie anche per piastre, pentole ed altri oggetti da cucina realizzati in pietra ollare: trattandosi di un materiale poroso tenderebbe ad assorbire i detergenti impiegati per la pulizia, perciò è preferibile utilizzare unicamente un panno umido ed una spazzolina per ripulire stoviglie di questo tipo. Infine, è raccomandabile tenere a debita distanza dalla lavastoviglie il servizio "buono" di piatti ed i set da tè o da caffè dipinti a mano o con i bordini dorati, ancora meno piatti, bicchieri e ciotole decorate con tecniche come il découpage, che verrebbero rovinati irrimediabilmente. Non tutte le stoviglie e gli strumenti da cucina dunque si prestano a questo tipo di lavaggio automatico, ma per le cose a cui si tiene di più vale di certo la pena spendere un po' di tempo e fatica per lavarle a mano. Utensili da cucina cinesi

Pubblicata il 31/01/2016

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista