Seguici su:

Cibi tipici siciliani

Data Pubblicazione: 25/02/2019

Cibi tipici siciliani
L’impresa è di quelle impossibili: fare un elenco dei cibi tipici siciliani. Ma come si può stilare una lista di ricette tipiche dell’Isola senza correre il rischio di dimenticarsi qualche prelibatezza made in Sicily? Già, troppo difficile perché si rischia di inserire un cannolo e dimenticarsi la cassatina, scegliere la pasta con le sarde e mettere da parte la caponata. Ad ogni modo vogliamo provarci ad elencare i cibi siciliani tipici e ci perdonerete se qualche piatto non rientra nel nostro elenco: non è certo un problema di gusto, soltanto di spazio!

Dal cannolo alla pasta con le sarde: i cibi tipici siciliani

Così nel parlare dei cibi tipici siciliani non si può non partire con la cassata siciliana: ricotta, frutta candita, marzapane a insaporire un morbido pan di spagna per un dolce che è riuscito a conquistare il mondo intero. Così come il cannolo siciliano: come si fa a visitare Palermo e non fermarsi a gustarne uno? Impossibile: così, anche per questo, in altre città si riescono a trovare comunque i cannoli siciliani. Sempre in tema di dolci, la granita con brioche è un altro cibo tipico della Sicilia: la brioche dovrà essere rigorosamente quella con il tuppo.
Dal dolce al fritto: l’arancino è tra i cibi tipici siciliani uno dei più conosciuti: una palla di riso, con piselli e pomodoro, impanata e fritta. Deliziosa da gustare anche mentre si passeggia: rappresenta, infatti, un tipico street food.
Non si può poi dimenticare la pasta con le sarde, tra i piatti tipici siciliani, o le sarde beccafico. Da menzionare anche la caponata: si tratta di un antipasto o contorno che ha tra gli ingredienti principali melanzane, olive, cipolla, sedano, capperi, salsa di pomodoro, aceto, olio, sale e zucchero. Esplosione di sapori e colori che solo i cibi tipici siciliani sanno contenere. E per chiudere le panelle: frittelle di farina di ceci accompagnate solitamente da ‘cazzilli’, cioè crocchette di patate e prezzemolo.
Pubblicata il 25/02/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    25/02/2019 10:51:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto