Seguici su:

Cibi scaduti, quando mangiarli

Data Pubblicazione: 01/07/2018

Cibi scaduti: quando si può mangiarli
Avere in casa dei cibi scaduti non è così infrequente. Quante volte avete dimenticato quella bottiglia di latte che scadeva il giorno prima o quel formaggio che ormai ha fatto la muffa? Un bel problema ritrovarsi con il cibo scaduto che spesso è risolto nell’unico modo possibile: buttare tutto nella spazzatura.
In realtà non è detto che un alimento scaduto vada gettata per forza. E’ possibile, in alcuni casi e soltanto in determinate condizioni, comunque utilizzare i cibi scaduti. Vediamo come e quali sono i pericoli connessi. Partiamo da una regola base: quando si ha davanti un cibo scaduto, è bene sempre assicurarsi che non emani cattivo odore e fare un piccolo assaggio per valutarne il sapore.

Dal latte all'olio: quando mangiare cibi scaduti è possibile

Se entrambe le prove sono superate, si può anche mangiare cibi scaduti. Ad esempio lo yogurt può essere consumato anche una settimana oltre la data di scadenza, tenendo bene a mente che le proprietà nutritive saranno ridotte. Per il latte, invece, è consigliabile attenersi in maniera rigida alla data di scadenza: per qualcuno anche il giorno dopo può essere bevuto. Nel caso c’è la prova del fuoco: mettete il latte sul fuoco a bollire, se diventerà ricotta occorrerà buttarlo. Per quanto riguarda i formaggi, invece, se per quelli freschi il rispetto della data di scadenza deve essere rigido, per quelli stagionati e a pasta dura, basterà eliminare la muffa che si andrà a formarsi.

Si può superare la data di scadenza anche di due mesi per le conserve sottoaceto, così come quelle di pomodoro. Per i salumi, invece, quelli confezionati vanno mangiati entro la data di scadenza: il rischio è di una intossicazione alimentare. Più malleabili si può essere con l’olio, soprattutto con quello di buona qualità: può essere utilizzato fino a 8 mesi dopo la data di scadenza. E tra i cibi scaduti che possono essere mangiati dopo la data di scadenza ci sono anche pasta secca e riso: ovviamente soltanto se conservati in maniera corretta. Per le uova l’argomento è un po’ complicato: una frittata può essere fatta fino a una settimana dopo la scadenza. Queste delle linee guida generali, ma ovviamente sta a voi capire se un cibo scaduto può essere mangiato.
Pubblicata il 01/07/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto