offerte internet fibra

Carne separata meccanicamente: i prodotti che la contengono

Data Pubblicazione: 26/02/2018

Carne separata meccanicamente: i prodotti che la contengono

Della carne separata meccanicamente le grandi industrie alimentari non ne parlano volentieri. Anzi, a dire il vero, cercano di nascondere la loro presenza tra gli ingredienti nelle confezioni. Segnalare la carne separata meccanicamente su un prodotto alimentare è obbligatorio, ma spesso tale normativa è ‘agirata’ con asterischi e caratteri microscopici che traggono in inganno il consumatore. Questo perché un cibo con la carne separata meccanicamente non potrà mai essere un alimento di grande quantità.

La troviamo nei wurstel ma anche in prodotti come le cotolette impanate di pollo e tacchino o in altri piatti pronti impanati. Ma sappiamo davvero cos’è? Per chi non lo sapesse è ciò che rimane delle carcasse spremute di pollo e tacchino dopo aver tolto ali, cosce e petto. Ciò che resta è trattato ad alta pressione tramite un tritacarne: il risultato sarà la salsa rosa che servirà per realizzare wurstel e altri prodotti. Differente il caso della carne separata meccanicamente derivante dalle ossa di maiale perché trattata a bassa pressione. Secondo l’Efsa il rischio di contaminazione batterica di carcasse di carni trattate a bassa pressione è simile a quello della carne macinata, mentre con il trattamento ad alta pressione il rischio aumenta.

Scopriamo ora i prodotti che contengono CSM dando uno sguardo alle etichette degli alimenti che troviamo nei supermercati. Così si scopre che nei bocconcini panati di tacchino Patapollo Fileni c’è il 4% di CSM, mentre la percentuale sale al 31% nelle spinacine Aia.

Elenco prodotti con carne separata meccanicamente

Vediamo allora l’elenco – ovviamente non esaustivo – dei prodotti che contengono CSM

  • Cordon Bleu classico Aia: 15% CSM di tacchino
  • Pizzy snack Margherita Aia: 17% CMS di tacchino
  • Spinacine classiche Aia: 16% CMS di tacchino e 15% CSM di pollo
  • Cordon Bleu fidatissimi amadori: 9% CSM di pollo
  • Fidatissimi Ortaiola con spinaci Amadori: 16% CMS di pollo
  • Fileni Patapollo: 4% CSM di pollo

Pubblicata il 26/02/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista