Data Pubblicazione: 13/06/2020
Le borracce di alluminio potrebbero fare male. Sarebbe questo il risultato di uno studio condotto dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell'Università La Sapienza di Roma e commissionato da Fondazione Acqua. In particolare, rilascerebbero tracce di metalli nell'acqua contenuta, anche se nei limiti di legge. Per questa ricerca sono state utilizzate 20 diverse tipologie di borracce e sono stati raccolti 24mila risultati analitici. In particolare si sono indagate le cessioni di 40 elementi inorganici e 7 organici. L’indagine ha mostrato come non ci sia rilascio dei composti organici, mentre c’è quello degli elementi inorganici. In questo caso, tipo di sostanza e quantità ritrovata nell'acqua è molto diversa da borraccia a borraccia: in tutti i casi, comunque, non sono superati i valori massimi imposti dalla legge. Il problema nascerebbe però dal fatto che questi metalli si andrebbero a sommare con quelli presenti nell'acqua di rubinetto: in questo modo si potrebbero superare i limiti previsti dalla normativa vigente.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità