offerte internet fibra

Bilancia da cucina, quale scegliere

Data Pubblicazione: 01/06/2018

Bilancia da cucina, quale scegliere

Un tempo se ne faceva facilmente a meno, oggi preparare una ricetta senza una bilancia da cucina è impresa molto complicata. Ecco perché è giusto sapere come scegliere una bilancia adatta alle proprie esigenze. Al giorno d’oggi ne esistono di tantissime varietà: la bilancia da cucina elettronica o quella classica, con o senza piatto e ancora tante piccole differenze che complicano la decisione. Ecco allora una breve guida per scegliere la miglior bilancia da cucina o almeno quella più adatta a voi.

Bilancia da cucina: come scegliere la migliore


Il primo fattore da tenere in considerazione è la presenza del piatto, cioè il contenitore dove posizionare gli alimenti: importante sapere la portata massima. Esistono, infatti, bilance che riescono a pesare fino ad una certa portata, ma che hanno piatti che si fermano a qualche chilo in meno.
Proprio la portata è un altro fattore da considerare: è necessario che sia tra i tre e i cinque chili ma molto dipende dall’utilizzo che si vuole farne e ovviamente dal numero di persone per il quale si cucina normalmente. Poi c’è da considerare la precisione, elemento fondamentale: da questo punto di vista una bilancia da cucina digitale è più accurata di una bilancia da cucina vintage. Ovviamente poi occorre anche in questo caso stabilire le proprie necessità: è necessaria una bilancia che pesa al grammo o addirittura al decimo di grammo o le misure di precisione non interessano? Dalla risposta arriva una spinta verso quale bilancia scegliere.
Importante poi la visibilità del display nel caso di bilancia elettronica. Utile potrebbe rivelarsi anche la funzione tara che permette di eliminare il peso del contenitore, potendo quindi pesare più alimenti in sequenza senza dover ripartire da zero. Infine, anche l’estetica vuole la sua parte: così quando scegliete una bilancia da cucina, occorre tenere in considerazione anche il design e la grandezza. Necessario che siano in linea con il resto dell’arredamento della cucina o comunque non spropositati rispetto allo spazio a disposizione.

Pubblicata il 01/06/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista