Data Pubblicazione: 05/01/2021
Sarà una Befana senza calza quest’anno in Italia. La tradizione della calza dell’Epifania non sarà rispettata da molti e tanti altri faranno da sé, realizzando in proprio i dolci da metterci dentro: è quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro Studi di Confcooperative. Secondo questi dati, soltanto due italiani su tre faranno i regali per la Befana: la spesa complessiva sarà pari a 1,8 miliardi di euro con un calo del 25% rispetto allo scorso anno per una diminuzione pari a 450 milioni. Numeri importanti e che toccheranno tutti, tranne che i bambini: per loro la calza continuerà anche quest’anno ad essere piena di dolcetti. La novità però è rappresentata dal fatto che molti dolci per riempire la calza saranno fatti in casa. Una scelta dovuta in parte ad una motivazione economica, con la crisi da Covid che ha toccato un po’ tutti, in parte anche al maggior tempo che si trascorre a casa a causa sempre della pandemia. Ed allora piuttosto che caramelle, i bambini riceveranno nella calza dolci cucinati da mamma e papà.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità