Aperitivo analcolico: quali sono i migliori
Data Pubblicazione: 14/05/2019

Ad esempio rientra in questa lista dei migliori tra gli aperitivi analcolici il banshee: dal sapore dolce, elegante, è ideale per chiudere una serata. Si tratta di un aperitivo analcolico a base di crema di banana che tra gli ingredienti contempla anche la crema di cacao bianca e quella di latte. Ottimo anche il tè verde: raffreddato è ideale per un cocktail analcolico frullato.
Il miglior aperitivo analcolico
Ancora più buoni i frozen: di cosa parliamo? Di cocktail, ovviamente analcolici, a base di ingredienti frullati con ghiaccio. Si arriva quindi ad ottenere come risultato una granita fruttata o aromatizzata in base alla vostra scelta. La consistenza di questo aperitivo analcolico sarà semi liquida: possiamo così avere i frozen preparati con mela e kiwi, quelli con ananas e pesca o lasciarsi guidare dalla fantasia del momento. L’ideale è tagliare la frutta a tocchetti, poi usare come dolcificante l’agave. Il tutto va frullato con ghiaccio e uno sciroppo: l’ideale è il sambuco.Parlando di aperitivi analcolici non possiamo non citare il cocktail Anita tra i migliori: il suo sentore di agrumi, il suo retrogusto amaro lo rende perfetto non soltanto come aperitivo ma anche come dopo cena. Possiamo prepararlo utilizzando succo di arancia, succo di limone, angostura, ghiaccio, soda. Un cocktail che prevede una preparazione molto semplice: si shakerano i succhi con l’angostura e il ghiaccio, servendo poi filtrando con il tumbler e, infine, completando aggiungendo la soda fino ad arrivare al bordo del bicchiere. Davvero buono... come aperitivo analcolico è sicuramente tra i migliori