Seguici su:

Ammoniaca alimentare, fa male?

Data Pubblicazione: 29/01/2019

Ammoniaca alimentare, fa male?
L’ammoniaca alimentare accende da sempre il dibattito: negli ultimi tempi non sono mancati episodi controversi con l’utilizzo di tale sostanza contro la legge. Partiamo dallo spiegare che cos’è l’ammoniaca alimentare: con questa definizione si identificano alcuni sali quali carbonato e bicarbonato di ammonio (E503). Il primo è utilizzato soprattutto nella produzione industriale di dolci in quanto facilita la lievitazione. La sua composizione è ideale per prodotti secchi, mentre non la rende adatta a quelli con impasto soffice. Ma non solo per la lievitazione: l’ammoniaca è utile anche come correttore di acidità ed anche in questa funzione è utilizzato nell’industria alimentare.

Ammoniaca alimentare, controindicazioni

Inoltre, l’ammoniaca alimentare è utilizzata anche come igienizzante: da macchinari a parti metalliche, sono diversi gli utilizzi di questa sostanza per pulire. In alcuni casi però il suo uso non rispetta la legge. Ad ogni modo la domanda principale è se l’ammoniaca alimentare fa male? In questo senso il bicarbonato di ammonio, utilizzato nelle giuste dosi, è ritenuto sicuro. La stessa cosa per l’ammoniaca utilizzata per l’igienizzazione di strumenti che vengono a contatto con il cibo. Per l’ammoniaca alimentare controindicazioni non ce ne sono molte se utilizzata nella maniera giusta: in particolare occorre farsi guidare dal buon senso. Con le giuste dosi, pochi grammi, non si avrà nei dolci né l’odore, né il sapore dell’ammoniaca.
Ma se non riuscite proprio a utilizzarla le soluzioni per sostituirla non mancano di certo. Basterà ad esempio utilizzare il lievito chimico o il tradizionale bicarbonato di sodio per la preparazione di dolci. Ovviamente il risultato non sarà proprio lo stesso ma se non volete usare l’ammoniaca alimentare, le alternative sono queste. Se, invece, volete utilizzarla vi suggerisco di seguire la nostra guida su come usare in cucina l’ammoniaca alimentare senza sbagliare: semplici consigli per usarla nel modo perfetto, senza alcun tipo di rischio.
Pubblicata il 29/01/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/01/2019 07:18:34

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto