Data Pubblicazione: 13/07/2018
L’alimentazione sportiva è fondamentale per la prestazione: i migliori allenamenti possono essere vanificati in un batter d’occhio con un’alimentazione non corretta. Alimentazione e sport devono andare di pari passo, ecco allora che occorre evitare gli errori più comuni che gli sportivi ed in particolar modo i runner possono commettere.
Vediamoli insieme partendo dalla colazione: è un pasto fondamentale e non deve mai mancare. La sua importanza è dovuta al fatto che serve a rompere il digiuno prolungato che si è avuto durante la notte e mette al riparo i muscoli dalla gluconeogenesi, un processo che comporta la trasformazione delle proteine in glucosio per assicurare energia. Non fare la colazione significa andare ad intaccare la riserva di energia e mettere in circolo gli zuccheri, a cui poi si aggiungeranno quelli del pranzo per una doppia razione non proprio salutare. Sbagliato anche fare allenamento a prima mattina senza aver prima mangiato.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità