offerte luce e gas

Alimentazione in menopausa: la dieta per ritardarla

Data Pubblicazione: 18/05/2018

Alimentazione in menopausa: la dieta per ritardarla

Quale alimentazione in menopausa? Il legame tra il regime alimentare e le menopausa è molto più stretto di quanto ci si possa attendere. Esistono, infatti, alcuni alimenti che possono ritardare l’arrivo della menopausa. Così se i carboidrati sono sconsigliati perché l’avvicinano, pesce e soprattutto grassi Omega 3 avrebbero l’effetto opposto. In pratica esiste una dieta alimentare per la menopausa ma anche una per farla arrivare più tardi. Questo è ciò che trapela da una ricerca inglese: gli studiosi hanno analizzato il legame alimentazione menopausa. I risultati hanno evidenziato come donne che fanno una dieta ricca di pesce e legumi freschi vanno in menopausa più tardi rispetto a chi, invece, ha un regime alimentare caratterizzato soprattutto da carboidrati raffinati, come ad esempio la pasta.

Alimentazione in menopausa: legame e rischi

La ricerca ha coinvolto 14 mila persone residenti in Gran Bretagna: su tutte sono state acquisite informazioni sulla propria salute riproduttiva ed è stato fatto compilare un questionario dietetico. A distanza di quattro anni sono poi state raccolte altre informazioni, tramite questionario, sulle donne che nel frattempo erano andate in menopausa.
Ebbene, analizzando tutti i dati è emerso che mangiare in grande quantità legumi e pesce (con elevata presenza di omega 3) significa ritardare l’inizio della menopausa di almeno tre anni rispetto alla media. Al contrario le donne che avevano incentrato il loro regime dietetico su carboidrati raffinati avevano visto anticipare la menopausa di un anno e mezzo. Il legame menopausa alimentazione è importante in quanto la prima implica anche una serie di problemi di salute. Ad esempio, una menopausa precoce potrebbe favorire la comparsa di patologie cardiovascolare, mentre quella ritardata sarebbe correlata ad un aumento del rischio di tumore alla mammella, all’ovaio e all’endometrio. Riuscire a capire la relazione che c’è tra l’alimentazione e la menopausa è fondamentale per prevenire problemi fisici per le donne.

Pubblicata il 18/05/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista