Data Pubblicazione: 08/12/2019
E’ il giorno dell’albero di Natale: come ogni 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, nelle case degli italiani, e non solo, faranno la sua comparsa gli alberi e gli addobbi di Natale. Un rito che si ripete puntuale ogni anno, dando inizio al periodo più atteso, quello sicuramente più amato dai bambini e forse non solo. Ma quanto ci costa l’albero di Natale e quando si spende per gli addobbi?
Partiamo con i numeri: ebbene, l’81% delle famiglie italiane fa l’albero di Natale con il 60% che utilizza uno artificiale. In media si spende 33 euro per ogni albero di Natale (parliamo di dati Coldiretti riferiti agli alberi veri) per un totale di 120 milioni di euro. Ovviamente acquistare un albero vero ha un costo maggiore protratto nel tempo rispetto a quello artificiale che dura per molti anni. Ma albero a parte, quanto ci costano gli addobbi di Natale? Beh, se ogni anno non si comprano addobbi, la spesa maggiore è sicuramente quella energetica: la bolletta può aumentare addirittura del 30% questo per l’accensione delle luci di Natale ma anche per il maggior utilizzo che si fa in questo periodo degli elettrodomestici.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità