Seguici su:

Sciroppo alla Lavanda

Sciroppo alla Lavanda
5

Descrizione

Lo Sciroppo alla Lavanda è un ottima bevanda da gustare nei freddi pomeriggi autunnali. La lavanda è un fiore dal colore violaceo, è famosa per le sue proprietà sedative ed antinfiammatorie, inoltre è molto utilizzata per l'aroma terapia grazie al suo profumo rilassante. Potete acquistare la lavanda in polvere nei negozi specializzati o nei supermercati più forniti. Questo sciroppo è ottimo da bere ben caldo, magari per rilassarvi dopo una giornata stressante o prima di andare a dormire. Il suo profumo e il suo gusto delicato vi conquisteranno! Potete zuccherare a piacere, anche se vi consiglio di gustarlo al naturale in modo da assaporare appieno la fragranza della lavanda. 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, preparate lo sciroppo dolce. Versate in una casseruola l'acqua e lo zucchero, fate cuocere a fuoco medio e mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da far sciogliere lo zucchero. Portate ad ebollizione e abbassate la fiamma. Unite la lavanda e mescolate con delicatezza in modo da far amalgamare gli ingredienti. Di sicuro, inizierete a sentire un profumo inebriante di lavanda.

Fate sobollire il vostro sciroppo per circa 10 minuti e poi togliete dal fuoco. Coprite la casseruola con il coperchio e fate riposare lo sciroppo per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, filtrate lo sciroppo con un colino a maglie strette e versatelo nella tazza per berlo subito, oppure in una bottiglia precedentemente sterilizzata se volete conservarlo. Buona degustazione!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto