80 gr. di strutto
8 gr. di Lievito chimico per torte salate
1
Setacciate la farina ed il lievito in una ciotola
2
Mischiateli , fate un incavo al centro ed unite lo strutto e buona parte dell'acqua
3
Aggiungete il sale, continuando ad amalgamare gli ingredienti ed unendo il resto dell'acqua
4
Quando l'impasto diventa lavorabile, trasferitelo su una spiantoia leggermente infarinata ed iniziate ad impastare energicamente per circa 10 minuti
5
Potete impastare tutti gli ingredienti con l'ausilio di una planetaria o un impastatore elettrico con gancio
6
Quando l'impasto risultera' liscio ed abbastanza sodo, formate una palla e mettetela in una ciotola ricoperta da pellicola trasparente
7
Lasciatela per 1 ora in forno spento con la luce accesa
8
Trascorso il tempo riprendete l'impasto, rimettetelo su un piano da lavoro leggermente infarinato e dividetelo in otto parti uguali da circa 100 gr l'una
9
Stendetele con un matterello ad uno spessore di circa 2-3 millimetri
10
Riscaldate l'apposito testo in terracotta o in ghisa se l'avete, oppure una padella con il fondo antiaderente su fuoco vivace
11
Una volta caldo cominciate a cucinare la vostra piadina romagnola per due minuti circa, o fino a che non si creano delle macchie scure, girate e terminate la cottura
12
Con i rebbi di una forchetta, bucate le bolle d'aria che si formaranno durante la cottura
13
Ripetete fino ad esaurimento dell'impasto
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:15 |
Porzioni |
Per 8 piadine |
Pubblicata il |
24/04/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti