Ricetta nuvole di drago
Descrizione
Quando servire le nuvole di drago
Servitele come antipasto o in occasione di un aperitivo multietnico. Buona lettura a tutti.Ingredienti
- 600 gr di Gamberi
- 600 gr di Fecola di Tapioca
- 1 cucchiaio di Sale
- 1 cucchiaino di Pepe bianco
- ½ cucchiaio di Glutammato Monosodico
- Olio di Arachide q.b
Procedimento
Per prima cosa occupatevi dei gamberetti. Sciacquateli sotto l'acqua corrente, togliete la testa e sgusciateli, facendo attenzione, eliminate l'intestino nero con l'aiuto di un coltello o di uno stuzzicadenti. Passate i gamberi puliti al mixer fino ad ottenere una purea omogenea. Munitevi di un impastatrice, versate la purea di gamberi e il tapioca, iniziate a mescolare e aggiungete anche il sale e il pepe.
Infine aggiungete il glutammato e continuate a mescolare fino a quando otterrete un impasto omogeneo e compatto. Se l'impasto dovesse risultare troppo granuloso, aggiungete un bicchiere di acqua, se invece dovesse risultare troppo liquido aggiungete un altro po' di tapioca. Rivestite una spianatoia con carta da forno e iniziate a lavorare l'impasto. Ricopritelo con un altro foglio di carta da forno in modo che sia più facile stenderlo con l'ausilio di un mattarello.
Stendetelo fino a quando diventerà liscio e morbido. Formate due o tre rotolini d'impasto, cercando di eliminare eventuali bolle d'aria. Cuocete i due cilindretti a vapore utilizzando una vaporiera per circa 40 minuti senza farli entrare a contatto con l'acqua.
Quando saranno cotti, togliete dal fuoco e avvolgeteli nella pellicola trasparente in modo che raffreddandosi mantengano l'umidità. Fate solidificare i rotoli in frigo per circa 12 ore. Trascorso il tempo necessario, toglieteli dal frigo e fateli riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
Togliete l'involucro di carta e affettateli in modo da dargli la classica forma di nuvolette. Poggiate le nuvolette su una teglia foderata con carta da forno ed infornate per circa 1 ora a 60 gradi in modo che si secchino. Passato il tempo di essiccazione, versate in una pentola abbondante olio e friggete le nuvole fino a quando diventeranno gonfie e friabili.
Quando saranno cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo che si asciughi l'olio in eccesso e fate raffreddare. Servite e mangiatele subito.