Data Pubblicazione: 30/10/2018
I fagioli di soia acerbi sono molto utilizzati in Giappone dove non si è soliti sbucciare gli edamame prima di mangiarli. Anzi, la tradizione vuole che i baccelli vengano portati alla bocca ancora interi e che far cadere i fagioli in bocca sia un’attività antistress. Di questo parleremo più avanti, prima vediamo come si possono utilizzare gli edamame in cucina. Nel nostro Paese è molto più facile trovarli congelati che freschi: i primi sono precotti e quindi si possono consumare facilmente dopo averli cotti in acqua bollente per pochi minuti. Importante è la durata della cottura: tenerli per troppo tempo può danneggiarli, rendendoli troppo morbidi: ciò contrasta con la loro proprietà forse più apprezzata, la croccantezza.
Se riuscite a trovare, invece, i fagioli freschi allora occorrerà cuocerli con tutto il baccello: si possono lessare oppure cuocere al vapore. Successivamente si possono salare interi con sale grosso o fiocchi di sale: a questo punto si possono portare alla bocca direttamente con tutto il baccello e utilizzare i denti per mangiare i fagioli, gettando poi il baccello. Questi solitamente sono mangiati soltanto se piccoli: in questo caso possono essere aggiunti a zuppe.
Ed allora come sbucciare gli edamame? Come abbiamo visto l’usanza vuole che si utilizzino direttamente i denti. In Giappone tradizione vuole che lo si faccia invece utilizzando i polpastrelli delle mani: si porta il baccello alla bocca e poi con i polpastrelli si fanno cadere in bocca i fagioli di soia. Un’attività che è considerata antistress e che ha dato vita ad un vero e proprio gioco, il bandai, che ha conquistato sia grandi che piccini. Ad ogni modo, abbiamo visto come sbucciare gli edamame: ora non resta che decidere come mangiarli, se come invitante e stuzzicante aperitivo, come cibo da strada o come semplice ingrediente di calde e salutari zuppe e minestroni.
Pubblicata il 30/10/2018Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità