Data Pubblicazione: 30/07/2018
Pulire i ricci di mare non è un’operazione molto difficile ma richiede l’utilizzo di un apposito strumento altrimenti la questione potrebbe complicarsi. Questi frutti di mare sono molto costosi, anche a causa della loro pesca manuale, ma non per questo poco diffusi: Puglia e Sicilia sono le Regioni dove si trovano con più facilità ed è proprio qui che gli spaghetti ai ricci di mare sono di casa. In passato, ma in qualche caso anche adesso, il consumo tipico era crudo con pane e taralli: rispettando la tradizione, la polpa del riccio di mare era consumata direttamente dal guscio, senza utilizzare le posate.
Ad ogni modo chi li vuole utilizzare in qualche ricetta dovrà prima sapere come si puliscono i ricci di mare: è necessario, infatti, aprirli per poi prelevare la polpa arancione da usare in cucina. Proprio per tale scopo è utilizzabile uno strumento apposito, il taglia ricci: può essere sostituito anche con delle forbici appuntite, ma questo complicherà un po’ l’operazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità