Data Pubblicazione: 25/10/2018
Ingrediente tipico del Medio Oriente, si sta da poco introducendo anche in Italia. Proprio per la sua recente diffusione, sorge la domanda: come pulire e cucinare il bulgur? La risposta è molto semplice ma prima di arrivarci, vediamo cos’è il bulgur: parliamo di frumento germogliato che è seccato e tritato. Si tratta quindi di un cereale integrale, ottimo per preparare delle minestre, insalate fredde ma anche come contorno per secondi piatti sia di carne che di pesce.
Solitamente il bulgur può essere trovato in commercio già precotto a vapore e seccato. Ne esistono diversi ‘formati’: quello grosso, ottimo per le minestre, quello più piccolo, ideale per le insalate fredde. Prima di vedere come pulire il bulgur e successivamente come cucinare il bulgur, un rapido sguardo alle proprietà nutrizionali. Parliamo di un ingrediente che presenta una grande quantità di amido e carboidrati; ricco di vitamine, soprattutto B e A, presenta anche una discreta quantità di sali minerali, in particolar modo potassio, calcio, fosforo e magnesio. Dal punto di vista lipidico, il contenuto è limitato: appena il 2,9%. Quello proteico invece è il 13% circa. Una volta acquistato, se secco, il bulgurpuò essere conservato a lungo: importante però tenerlo in un vaso ermeticamente chiuso e lontano da luoghi umidi.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità