Data Pubblicazione: 03/08/2018
Operazione fondamentale che non può essere evitata: lavare la lattuga è un passo necessario per spazzare via i batteri presenti e andare incontro al rischio di intossicazione alimentare. Che la si acquisti al mercato o la si coltivi in proprio, lavare la lattuga è sempre necessario: vediamo come farlo per gustarsi questa verdura in massima sicurezza.
Per portare a termine questa operazione non occorre più di qualche minuto ed è molto semplice. Vediamo allora come lavare la lattuga: prendiamola ed iniziamo con il rimuovere le foglie esterne, soprattutto se sono appassite. Ora prendiamo un coltello e rimuoviamo la radice. Procediamo con il separare le singole foglie con le mani. Nel caso di lattuga iceberg occorrerà tagliare anche la parte centrale del cespo che è la più dura: per farlo tagliamolo a metà e con l’aiuto di un coltello rimuoviamo la parte centrale da entrambe le parti.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità