Data Pubblicazione: 03/08/2018
E’ uno dei molluschi più apprezzati in cucina: i totani sono dei cefalopodi scientificamente denominati todarodes sagittatus. Diffuso anche nel Mar Mediterraneo, il totano presenta un aspetto simile al calamaro dal quale si differenzia per la presenza di pinne apicali più corte e che partono dalle estremità del corpo. Dispone di un corpo allungato, con striature arancioni, rosse e viola, con pinne triangolari e ben 12 tentacoli (di cui 2 lunghi) e 8 braccia. Può arrivare a pesare fino a quindici chilogrammi e tocca lunghezze anche di circa un metro; da ricordare anche il totano gigante che può arrivare a ben tre metri di lunghezza: questo tipo è diffuso in Sudamerica.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità