Data Pubblicazione: 23/01/2020
Salsa piccante, il tabasco è realizzato con peperoncino delle specie Capsicum frutescens: questa salsa viene lasciata macerare nel sale e fatta poi invecchiare per circa tre anni in botti di quercia. Questo particolare procedimento continua poi con l’aggiunta di aceto e il riposo per alcune settimane in modo da far addensare tutti gli ingredienti. Quali sono? La ricetta originale del tabasco prevede 20 grammi di sale grosso, 20 centilitri di aceto di vino bianco e 640 grammi di peperoncini tabasco. Restano invece avvolte dal mistero la quantità del singolo prodotto e il periodo reale di invecchiamento della salsa.
Tale prodotto è stato brevettato nel 1870 negli Stati Uniti dalla McIlhenny Company: grazie a tale primato, l’azienda nel corso degli anni ha commercializzato diverse salse che si differenziavano tra di loro per il grado di piccantezza. La versione originale è conosciuta anche con il nome di Tabasco habanero e resta la più diffusa ma anche la più piccante.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità