Data Pubblicazione: 22/02/2020
Uno tira l’altro: gli m&m'ssono irresistibili, impossibile riuscire a non finire l’intera confezione una volta aperta. Tutti conoscono i cioccolatini super colorati dalla forma di un bottone e con la m incisa su entrambi i lati. Nati nel 1941 negli Stati Uniti, sono cioccolatini ricoperti di zucchero e ripieni di cioccolato al latte: la loro caratteristica principale è l’essere di diversi colori. Il nome di m&m's è l’acronimo di Mars & Murrie Ltd, azienda fondata dopo la loro creazione: furono Forrest Mars e Bruce Murrie a creare questi dolcetti che a distanza di quasi un secolo dalla loro creazione sono ormai diffusi in tutto il mondo.
La storia delle m&m’s arrivò ad un punto di svolta durante la seconda guerra mondiale quando furono molto apprezzati dai soldati che potevano gustare dei cioccolatini senza che questi si sciogliessero in mano. Qualche anno dopo, nel 1950, arrivò l’incisione della m (nera) sui due lati delle palline: quattro anni dopo ecco che la m divenne bianca, incisa con un colorante vegetale, mentre nel 1960 arriva la novità che caratterizza in maniera specifica questo prodotto: la colorazione! Prima le m&m’s erano soltanto scure, poi vennero introdotte le varie colorazioni (dal rosso al giallo, dal blu al verde, ecc).
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità