Farina di mandorle, ottima fatta in casa

Data Pubblicazione: 12/12/2017

Farina di mandorle, ottima fatta in casa

Un classico delle preparazioni dolci: la farina di mandorle. Si tratta della polvere che si ottiene triturando le mandorle, anche in casa. Il risultato sarà un composto oleoso che è spesso utilizzato in pasticceria per la preparazione di dolci con la farina di mandorle. Per chi non volesse farla in casa, in commercio se ne trovano di due varietà: la prima che deriva dalla macinazione delle mandorle sgusciate e pelate; la seconda da mandorle soltanto sgusciate. Ovviamente rispetto a quella realizzata in casa sarà qualitativamente ‘meno pura’ in quanto nella produzione industriale non è insolito utilizzare anche mandorle di scarto.

Proprietà della farina di mandorle

La farina ha le stesse proprietà nutritive garantite dalle mandorle e quindi anche il loro elevato apporto calorico. Questo significa che, soprattutto per chi deve mantenere la linea, è sconsigliato abusarne. Infatti, 100 grammi di farina di mandorle garantisce circa 581 calorie. Povere di acqua, le mandorle presentano un elevato contenuto di grassi e proteine. Fonte di calcio, hanno anche proprietà antisettiche, emollienti e lassative. Inoltre è apprezzato anche un modesto effetto antidepressivo, grazie alla presenza del magnesio.

Dal punto di vista dell’alimentazione, la farina di mandorle è utilizzabile dai celiaci in quanto non presenta glutine. Da ricordare anche altri aspetti positivi della farina di mandorle: è una fonte di proteine vegetali, contiene grassi buoni’, contribuisce ad abbassare il colesterolo, riduce la glicemia, è energetica e ricostituente.

Valori nutrizionali

100 grammi:

  • Kcal 581
  • Proteine: 21,94 g
  • Carboidrati: 9,54 g
  • Grassi: 50,62 g

Varietà di preparazioni in cucina

Abbiamo già ampiamente detto che la farina di mandorle è un ingrediente tipico delle preparazioni dolci. Sembra quasi inutile ricordare la torta con la farina di mandorle o i biscotti con la farina di mandorle. E allora parliamo della sua importanza nella preparazione del marzapane, dove è amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Altra ricetta è il croccante alle mandorle, dolce che si prepara solitamente per il Natale. Ma non possiamo dimenticare la pasta di mandorle, ottenuta proprio con questa farina e zucchero raffinato. Infine, ottima da usare anche per amaretti e creme. Se cercate altre ricette con le mandorle, troverete numerose e sfiziose idee, ovviamente anche salutari.

Pubblicata il 12/12/2017

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista