Data Pubblicazione: 01/04/2020
E’ sicuramente uno dei dolci più apprezzati dai bambini: parliamo del cioccolato kinder, quello per intenderci con il quale sono realizzate le famose barrette della Ferrero. Ed è proprio a questa azienda che si deve la creazione di questo cioccolato che spopola tra i più piccoli ma piace anche ai più grandi. Il segreto è sicuramente nella ricetta: come da indicazioni presenti sulla barretta, ci troviamo davanti ad una composizione realizzata con latte (33%), cacao (13%) e tanto zucchero (53%). In particolare la glassa che rende famoso questo cioccolato è realizzata con latte scremato in polvere e zucchero.
Il cioccolato kinder è ottimo come snack da portare a scuola ma anche come piccola merenda: se i bambini ne vanno matti, i grandi non perdono occasione per mangiarsene un po’ appena possibile.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità