Data Pubblicazione: 01/04/2020
E’ sicuramente uno dei dolci più apprezzati dai bambini: parliamo del cioccolato kinder, quello per intenderci con il quale sono realizzate le famose barrette della Ferrero. Ed è proprio a questa azienda che si deve la creazione di questo cioccolato che spopola tra i più piccoli ma piace anche ai più grandi. Il segreto è sicuramente nella ricetta: come da indicazioni presenti sulla barretta, ci troviamo davanti ad una composizione realizzata con latte (33%), cacao (13%) e tanto zucchero (53%). In particolare la glassa che rende famoso questo cioccolato è realizzata con latte scremato in polvere e zucchero.
Il cioccolato kinder è ottimo come snack da portare a scuola ma anche come piccola merenda: se i bambini ne vanno matti, i grandi non perdono occasione per mangiarsene un po’ appena possibile.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità