Burrino o manteca, formaggio con cuore di burro
Data Pubblicazione: 24/04/2020
Il processo di lavorazione prevede due fasi: nella prima si realizza il burro, solitamente con i residui della lavorazione del caciocavallo podolico. Prima si ottiene la manteca che è lasciata asciugare per un giorno in teli. Successivamente è lavorata con acqua, prima calda e poi fredda,poi si estrae il grasso che è utilizzato come farcitura per la pasta filata, ottenuta con un procedimento simile a quello della mozzarella. Solitamente la produzione del burrino avviene in primavera. Questo formaggio ha forma ovoidale o a pera e presenta una piccola testina: in generale il peso complessivo si attesta intorno ai 500 grammi. Il sapore è dolce.
Proprietà del burrino o manteca
Ovviamente la manteca è un formaggio abbastanza grasso e decisamente calorico: in 100 grammi troviamo oltre cinquecento calorie e ben 47 g di grassi; alto anche il contenuto di proteine.Valori nutrizionali 100 grammi manteca:
- Kcal 518 Kcal
- Grassi 47 g
- Proteine 22,5 g